Diritto di Recesso
Il diritto di Recesso si esercita con l'invio - prima della scadenza del Periodo di Recesso come sopra indicato - di una comunicazione di recesso (di seguito “Comunicazione di Recesso”) a mezzo posta cartacea indirizzata a: TIRICICLO S.r.l. Via Tagliamento, 4 31020 Villorba (TV)
La Comunicazione di Recesso in alternativa può essere inviata - entro lo stesso Periodo di Recesso come poc'anzi indicato - anche tramite e-mail al seguente indirizzo: assistenza@momon.it con il campo Oggetto "Comunicazione di Recesso".
La Comunicazione di Recesso dovrà specificare la volontà di recedere dall'Acquisto ed il Prodotto o i Prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di Recesso.
A seguito del corretto esercizio del diritto di Recesso, così come delineato all’art. 52 e ss. del Codice del Consumo, Tiriciclo provvederà ad inoltrare al Consumatore, tramite e-mail il Numero di Pratica.
Tale Numero dovrà essere indicato dal Consumatore al momento della restituzione del/i Prodotto/i (di seguito “Restituzione”).
La Restituzione del/i Prodotto/i dovrà avvenire entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui il Consumatore ha comunicato la propria decisione di voler recedere ai sensi dell'art. 52 del Codice del Consumo.
Il termine sarà rispettato se il Consumatore rispedisce o riconsegna i/il Prodotti/o oggetto di Recesso prima della scadenza dei 14 giorni.
Il Consumatore potrà restituire il/i Prodotto/i recandosi presso la sede di Via Tagliamento, 4 a Villorba (TV). Tiriciclo ricorda ai suoi Clienti che possono annullare il proprio Ordine e potranno procedere all’annullamento entro 24 (ventiquattro) ore dal pagamento, senza costi aggiuntivi.
Tiriciclo ricorda ai suoi Consumatori che le spese di trasporto relative alla restituzione del/dei Prodotto/i oggetto di Recesso sono a carico del Consumatore e che la Restituzione è sotto la completa responsabilità del Consumatore stesso.
Tiriciclo inoltre ricorda, prima della Restituzione, di controllare che il/i Prodotto/i oggetto di Recesso sia/siano integro/i ed in normale stato di conservazione, inseriti nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo e documentazione accessoria).
Il Consumatore, ai sensi della normativa vigente, sarà responsabile solo della diminuzione del valore del/i Prodotto/i risultante da una manipolazione dello/degli stesso/i diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche ed il funzionamento del/i Prodotto/i.
Pertanto, qualora i beni restituiti risultino danneggiati (ad esempio con segno di usura, abrasione, scalfittura, graffio, deformazioni, ecc.), non completi di tutti i loro elementi ed accessori (ivi incluse le etichette e i cartellini inalterati ed attaccati al prodotto), non corredati dalle istruzioni/note/manuali allegati, dalle confezioni e imballaggi originali e dal certificato di garanzia, ove presente, il Consumatore risponderà della diminuzione patrimoniale del valore del bene, ed avrà diritto al rimborso dell’importo pari al valore residuo del Prodotto.
A tale fine, pertanto, il Consumatore è invitato a non manipolare il bene oltre quanto strettamente necessario a stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento degli stessi e rivestire l’involucro originale dei Prodotti con altro imballo protettivo che ne conservi l’integrità e lo protegga durante il trasporto anche da scritte o da etichette.
Se il diritto di Recesso è stato correttamente esercitato secondo quanto previsto gli artt. 52 e ss., Tiriciclo provvederà a rimborsare al Consumatore l'intero importo già pagato, comprensivo delle eventuali Spese di Consegna, entro 30 (trenta) giorni dal giorno in cui è stata informata della decisione del Consumatore di recedere dal Contratto di Acquisto.
L'importo verrà rimborsato tramite lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Consumatore per la transazione iniziale, salvo espressa differente richiesta del Consumatore ed a condizione che il Consumatore non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso.
Tiriciclo, ai sensi e per gli effetti dell’art. 56 del Codice del Consumo come modificato dal D.Lgs n. 21/2014, si riserva la facoltà di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i/il Prodotti/o oppure finché il Consumatore non abbia dimostrato di aver spedito i/il Prodotti/o, a seconda di quale situazione si verifichi prima.
Il diritto di recesso è escluso per la fornitura di beni confezionati su misura o pe Il diritto di recesso è escluso per la fornitura di beni confezionati su misura o personalizzati.
Modulo di Recesso tipo:
- ai sensi dell'art.49, comma 1, lett. h) del Codice del Consumo – (compilare e inviare il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
- Destinatario: [il nome, l'indirizzo geografico e, qualora disponibili, il numero di telefono, di fax e gli indirizzi di posta elettronica devono essere inseriti dal professionista]:
- Con la presente io/noi (*) notifichiamo il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*)
- Ordinato il (*)/ricevuto il (*)
- Nome del/dei consumatore(i)
- Indirizzo del/dei consumatore(i)
- Firma del/dei consumatore(i) (solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea)
- Data